This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il fabbro era un mestiere comune nelle campagne slovene e veniva tramandato di generazione in generazione. Un esame da maestro era obbligatorio per il fabbro. I fabbri realizzavano vari strumenti per il lavoro, strumenti per costruire case (grondaie, chiodi), ferri di cavallo per cavalli e serrature. Le fucine si trovavano lungo i ruscelli, che erano la principale fonte di energia. A Bosljiva Loka c’era un famoso fabbro Janez Gorše, che aveva una fucina vicino al ponte Mirtoviški most. Il fabbro era già suo nonno e anche il figlio di Gorše, Jože, era un fabbro. La fucina di Gorše oggi non funziona più. Il figlio di Jože conserva e raccoglie prodotti e attrezzi del fabbro e li tiene nella fattoria. Vuole preservare l’antica fucina e allestirvi un museo a ricordo della tradizione fabbrile della valle.
Giugno 8, 2021 - Sightseeing